PITTURA TERMICA ATRIATHERMIKA

Come difendere le nostre abitazioni dalla muffa

By Nuovo Colorificio Zagato  |  06 Novembre 2020  |  Blog & News

La stagione fredda è ormai alle porte, e con essa il principale problema per le nostre abitazioni, la muffa.

Le muffe sono organismi pluricellulari appartenenti alla famiglia dei funghi, che si riproducono per spore e il loro habitat ideale, sono appunto, gli ambienti umidi. La vita frenetica di oggi, che ci porta ad essere spesso lontani da casa, lasciando le abitazioni vuote quasi tutto il giorno, con la conseguenza dello scarso riciclo d’aria, sistemi di isolamento sempre più efficienti, i ponti termici e la stessa umidità che normalmente produciamo in casa, diventano i principali responsabili della proliferazione della muffa.

Cosa sono i ponti termici

I ponti termici sono quelle zone in cui si manifesta una discontinuità di temperatura tale che il flusso di calore tra l’interno e l’esterno crea dei punti freddi dove deposita quindi l’umidità. Le cause possono essere diverse, si va dalle discontinuità costruttive, alle discontinuità di tipo geometrico, soprattutto riscontrabili in prossimità di spigoli, tra parete e solaio, tra parete e infissi in prossimità di pilastri ad angolo, travi, balconi, finestre e davanzali.

Il problema principale che ne deriva è la dispersione termica dall’interno all’esterno dell’abitazione, con conseguente formazione di condensa e muffa, che con il passare del tempo non solo rappresenta un danno estetico, ma un problema principale per la salute dal punto di vista igienico.

atriathermika antimuffa / Nuovo Colorificio Zagato

Atriathermika. La soluzione al problema!

Ma come possiamo risolvere il problema dei ponti termici? La soluzione esiste, e si chiama Atriathermika.

Si tratta di una pittura isolante a base di microsfere di ceramica, ad alto grado di coibentazione, grazie alle quali il calore non viene disperso all’esterno, creando così un effetto di termoriflessione del calore prodotto nell’ambiente, evitandone il dissipamento. L’uniformità di distribuzione del calore per tutta la superficie trattata comportano un miglioramento del comfort abitativo e soprattutto l’eliminazione della formazione di condense e muffe.

Inoltre, con un coefficiente di isolamento termico certificato superiore al 20% rispetto ad un rivestimento tradizionale, il risparmio energetico è garantito.

Come usare Atriathermika

Non fatevi scappare l’opportunità di rendere la vostra casa bella, sana e soprattutto a risparmio energetico.

  • Per prima cosa dovrete disinfettare le pareti dove è presente la muffa con un detergente antimuffa.
  • Se necessario applicare una mano di fissativo antimuffa
  • Applicare Atriathermika in 3 mani con rullo o pennello, a vostra discrezione. Diluire la pittura ad un massimo del 10%

Ed ecco che la vostra stanza sarà come nuova e senza più ponti termici che dissipavano il calore e vi creavano la muffa. Atriathermika è disponibile nel nostro negozio in versione bianca, oppure colorata a tintometro dai nostri tecnici.

Stop alla condensa, stop alla muffa, e si alla pittura termica!!

Nuovo Colorificio Zagato

Hai bisogno di una Consulenza Gratuita?

Oppure puoi scriverci su Messenger !