Come trovare il colore perfetto per tinteggiare casa
By Nuovo Colorificio Zagato | 06 Maggio 2020 | Blog & News
Tutto quello che c’è da scoprire prima di scegliere il vostro colore
Sei stanco delle pareti bianche della tua casa?
Ti sembrano troppo “anonime” e vorresti invece qualcosa di diverso? Magari più…… “colorato” che renda i tuoi ambienti personali, emotivi e stimolanti?
Bene! È il momento di dar libero sfogo alla tua creatività!
Le giornate si sono allungate, fuori splende il sole, i primi caldi sono finalmente arrivati, e la voglia di rinnovarsi assieme alla primavera si sta facendo sentire. Se anche tu stai pensando di dare un tocco di colore alla tua quotidianità questo articolo fa proprio al caso tuo! E cosa c’è di meglio che rinnovare l’ambiente dove passiamo la maggior parte del nostro tempo?
Ma qual è il colore perfetto per te?
Ogni colore può far sembrare le stanze più grandi o più piccole, far variare la temperatura che percepiamo stando all’interno dell’ambiente e addirittura influenzare l’umore. Valutiamo insieme allora le caratteristiche principali, per trovare la tinta che fa per te!
Tonalità, luminosità e saturazione
Ogni colore è costituito da tre componenti: Tonalità, Luminosità e Saturazione.
- La tonalità è la purezza di un colore, cioè con una sola lunghezza d’onda all’interno dello spettro ottico della luce.
Tonalità differenti

- La luminosità specifica invece la quantità di bianco o di nero presente nel colore.
Differenze di luminosità

- La Saturazione è la misura della purezza, dell’intensità di un colore.
Differenze di saturazione

Tonalità
Le tonalità di colori che possiamo ottenere sono calde, fredde o neutre.
- TONALITÀ CALDE: creano un senso di intimità e accoglienza. Sono consigliate in stanza poco soleggiate, normalmente esposte a nord.
- TONALITÀ FREDDE: rilassano e favoriscono il riposo. Stimolano inoltre la creatività.
- TONALITÀ NEUTRE: donano freschezza e serenità. Generalmente consigliate in ambienti poco luminosi perché donano maggiore lucentezza.
Luminosità
Ogni colore può essere più chiaro o più scuro.
- COLORI SCURI: fanno sembrare l’ambiente più piccolo e cupo, ma se usati magistralmente, magari per accentuare una sola parete, in un ambiente molto grande possono essere assai eleganti. Come ad esempio un bel viola scuro, oppure un moderno ottanio.
- COLORI CHIARI: fanno sembrare l’ambiente più grande e luminoso.
Saturazione
- La saturazione è invece l’intensità di una tonalità, e dipende dalla quantità di grigio presente in essa. Quindi una tinta molto satura ha un colore vivido e squillante (forte); al diminuire della saturazione, il colore diventa più tenue e tende al grigio (debole).
Abbinamento dei colori
Una volta scelto il colore predominante, non ti resta che personalizzare il tuo ambiente…. Ma come? Semplice, te lo spieghiamo noi!
Ci sono diversi modi di coordinare i colori, ti diamo qualche dritta.

TONO SU TONO
stessa tinta in più sfumature, dalla più scura alla più chiara.

ARMONIA IN PIÙ TINTE
associazione di più tinte calde e fredde.

COMPLEMENTARE
tinte opposte e in contrasto tra loro.

POLICROMIA
insieme di più tinte vicine.
Con queste semplici indicazioni sei pronto per scegliere i tuoi colori e trasformare la tua casa.
Inoltre abbiamo raccolto tutti gli articoli del nostro blog che ti possono aiutare nella scelta del colore più adatto alle tue esigenze.

Nuovo Colorificio Zagato
Ricorda. Tu scegli il colore, noi lo realizziamo!
Hai bisogno di una Consulenza Gratuita?
Oppure puoi scriverci su Messenger !